L’area archeologica delle Grotte di Catullo conserva al suo interno i resti di una delle maggiori ville residenziali dell’Italia settentrionale. Collocata in una posizione eccezionale, sulla punta della penisola di Sirmione, domina dall’alto dello sperone roccioso l’intero bacino del Lago di Garda.
La villa occupa un’area di circa 2 ettari ed è circondata da uno storico uliveto composto da oltre 1500 piante.
All’interno dell’area archeologica, dal 1999 è aperto il piccolo ma rilevante Museo archeologico di Sirmione, che espone reperti provenienti da Sirmione e da alcuni siti del basso Garda.
Direttore archeologo: dott.ssa Nicoletta Giordani
Che tu sia a Sirmione per un Weekend o per la tua vacanza, una tappa obbligatoria è quella delle Grotte di Catullo.
Quest’area archeologica si trova a 3 km dal nostro hotel, raggiungibile tranquillamente a piedi o in bicicletta.
per maggiori informazioni riguardo le Grotte di Catullo clicca qui
Se vuoi soggiornare nel nostro Hotel e richiedere in preventivo on-line gratuito clicca qui